La Società
Bgreen si trova a svolgere la
sua attività in un contesto istituzionale, economico, politico, sociale
e culturale in continua evoluzione. Per affrontare con successo la complessità
delle situazioni in cui la Società si trova ad operare, è importante
definire con chiarezza l'insieme dei valori ai quali la stessa si ispira e
che vuole vengano rispettati. In nessun modo la convinzione di agire a vantaggio
della Società può giustificare l'adozione di comportamenti in
contrasto con questi principi.
Per queste ragioni sono state predisposte delle direttive aziendali compendiate
in un “Codice Etico e di Comportamento
Aziendale” e in un “Libretto
Colonico”, la cui osservanza da parte degli Amministratori,
dei dipendenti e di tutti coloro che operano nell’interesse o a vantaggio
della Società riveste un'importanza fondamentale, sia per il buon funzionamento
e l'affidabilità della Società, sia per la tutela dell'immagine
e del know how della stessa, fattori che costituiscono un patrimonio per l'azienda.
Partendo dalla consapevolezza aziendale di esercitare un impatto sul contesto
sociale e ambientale in cui si svolgono le attività imprenditoriali,
la Società Bgreen ha
scelto di agire dunque non con modelli economici “estrattivi”,
ma con l'obiettivo di creare valore di lungo periodo per l’azienda,
le sue persone, i suoi clienti, la comunità, l’ambiente e il
territorio, consapevole che l’innovazione e l'agire sostenibile dell’impresa
può contribuire al benessere delle persone, alla coesione sociale e
alla rigenerazione dei sistemi naturali.
Per la Società la responsabilità è molto più di
un dovere, è parte del DNA aziendale e si traduce in iniziative concrete
che vedono l’azienda impegnata per l’economia, la società
e l’ambiente. Da questa consapevolezza e attraverso il Piano di Impresa
derivano tutta una serie di azioni aziendali negli ambiti:
SOSTENIBILITÀ
ECOLOGICA
In questo ambito la Società Agraria Bgreen
oltre all’adozione di metodologie di agriecologia
conservativa le cui modalità di selezione sono effettuate
con l’obiettivo di preservare i prodotti così come raccolti e
mantenerne inalterate le caratteristiche organolettiche, si affiancano i sistemi
di lavorazione dei terreni secondo metodologie di permacultura
e agricoltura integrata, in
cui si sceglie di recuperare, riprodurre ed utilizzare cereali della tradizione
con pregevoli caratteristiche qualitative e nutrizionali, che ne fanno sofisticati
ingredienti per prodotti nutraceutici. In questo ambito rientra anche la produzione
olearia Bgreen, proveniente
da olivete con larghi sesti di impianto, condotte secondo le norme dell’agricoltura
integrata più avanzata che prevedono trattamenti esclusivamente naturali,
senza l’utilizzo di alcun concime ne antiparassitario chimico o agrofarmaco.
Bgreen inoltre si è posta
come obiettivo la riduzione delle emissioni di CO2 legate alle proprie attività
ed è impegnata a sostenere un’economia a basse emissioni sostenendo
iniziative e progetti verdi come:
>>>>>> Progetto
GreenHeritage
SOSTENIBILITÀ SOCIALE
La Società Bgreen ha
sempre considerato parte dei propri valori fondanti l’impegno per il
rispetto delle persone, la cura della terra, la promozione del territorio
e il sostegno a un’economia equa e rispettosa delle relazione fra gli
individui. Onestà, trasparenza, innovazione, responsabilità
sociale e ambientale, sono i valori frutto di una forte identità culturale
in cui Bgreen si identifica.
Questa identità, nata dallo stile imprenditoriale dei fondatori, si
è man mano rafforzata in più di 60 anni di esperienze e comportamenti,
divenendo una delle risorse fondamentali dell’Azienda.
Questa visione sistemica della vita, che da sempre caratterizza la vita aziendale,
ha portato a ridefinire un concetto di benessere
in connessione diretta, costante e inscindibile con la società, l’ambiente
e il contesto di riferimento, promuovendo in questo ambito azioni quali:
>>>>>>
Progetto Bgreener
>>>>>>
Progetto percento culturale
Bgreen
operates in a constantly changing institutional, economic, political, social
and cultural context.
To deal with the complexity of the situations in which the Company works,
it is important to define the set of values to which it is inspired and that
it wants to be respected.
For these reasons, corporate guidelines have been drawn up in a "Code
of Ethics and Business Conduct" and in a "Colonial
Booklet", the observance of which by the Directors, employees
and all those who work in the Company is of fundamental importance for its
operation and for its image and know-how, both assets for the company.
Starting from the company's awareness of having an impact on the social and
environmental context in which it works, Bgreen
has chosen to act not with "extractive" economic models, but with
the aim of creating value for the company, people, customers, the community,
the environment and the territory, aware that innovation and sustainability
of the company can contribute to the welfare of people, social cohesion and
environmental regeneration.
For the Company, responsibility is a duty, it is part of the corporate core
and is built through concrete initiatives that see the company committed to
the economy, society and the environment. From this awareness and through
the Business Plan derive a whole series of corporate actions in the fields
of:
ECOLOGICAL
SUSTAINABILITY
In this area Bgreen, in addition
to the adoption of methods of conservative agriecology and systems of working
with methods of conservative agro-technology, permaculture and dinamic agriculture,
in which we choose to recover, reproduce and use traditional cereals with
high quality and nutritional characteristics, also includes the production
of olive Bgreen, from olive groves with large plantations, grown according
to the most advanced integrated agriculture that provides treatments without
the use of any fertilizer or chemical pesticide.
Bgreen also aims to reduce CO2
emissions related to its activities and is committed to supporting a sustainabile
economy by promotion of green initiatives and projects:
>>>>>> Progetto
GreenHeritage
EQUITY
AND SUSTAINABLE INDICIES
Bgreen considers as its founding
values the engagement to the respect of people, the earth, the promotion of
the territory and the support of a fair economy that respects the relationship
between people. Honesty, transparency, innovation, social and environmental
responsibility are the values resulting from a important cultural identity
with which Bgreen identifies.
This identity, born from the entrepreneurial way of the founders, has been
strengthened in 60 years of experience and behavior, becoming one of the company's
resources.
This olistic vision of life, which characterizes the life of the company,
has led to redefine a concept of well-being
in direct connection with society, the environment and the context by promoting
actions such as:
>>>>>>
Bgreener project
>>>>>>
Culture Percentage project